Termoidraulica

termoidraulica

Realizzazione di impianti di riscaldamento a Lecce, Brindisi e Taranto

Realizziamo impianti di riscaldamento di ultima generazione con pompa di calore ibrida o elettrica a Lecce, Brindisi e Taranto per rendere le abitazioni e/o condomini super efficienti ed attuare un vero e proprio risparmio energetico in termini di costi e consumi.

Un team di installatori e tecnici professionisti certificati FGAS (requisito fondamentale per poter installare condizionatori o pompe di calore) che ci permette di offrire un servizio di alto livello e con materiali di alta qualità per tutte le tipologie di caldaie/pompe di calore.

I nostri impianti di riscaldamento di ultima generazione sono tutti certificati e possono beneficiare dei diversi bonus previsti dalla legge (es. Bonus Facciate, Bonus Infissi, Superbonus 110%).

Richiedici una consulenza energetica gratuita.

Realizzazione impianti di riscaldamento a Lecce Brindisi Taranto
impianti-riscaldamento-pompe di calore lecce brindisi taranto

Termoidraulica

Con questa definizione si indica un “sistema” che comprende due tipologie di impianto:

  • impianto di distribuzione dell'acqua nelle varie zone dell'edificio
  • impianto di riscaldamento

CONSULENZA GRATUITA

Facciamo tutto noi

Richiedi subito una consulenza energetica per conoscere come risparmiare.
Ci occupiamo noi di tutto!

Usualmente i due impianti vengono considerati un’unica entità, in quanto l’acqua sanitaria dell’impianto idraulico, per essere riscaldata, necessita delle apparecchiature dell’impianto termico, che a sua volta ha bisogno di acqua per funzionare (se si tratta di un impianto di riscaldamento tradizionale).
Per questo motivo in fase progettuale è bene prevedere la dislocazione e la tipologia dei componenti di ogni singolo impianto al fine di dimensionare con cura materiali ed apparecchiature, con l’obiettivo di ottimizzare il rendimento che essi daranno in futuro.
Un investimento mirato in questa prima fase è essenziale per il buon esito del lavoro finale.
Tutto
ciò si tradurrà in minori costi di gestione. In altre parole, un impianto ben progettato permetterà nel corso degli anni un notevole risparmio energetico con positive ripercussioni sui costi (bollette meno care) e sull’ambiente (minor inquinamento).

Lepompe di calore sono macchinari in grado di trasferire energia termica, ossia calore, da un ambiente più freddo ad uno più caldo.
Ad esempio, per il riscaldamento invernale di un edificio, una pompa di calore opera sottraendo calore all’ambiente esterno, per fornirlo agli spazi interni, mantenendoli al caldo. Questo è il processo inverso a quello spontaneo che succede solitamente, cioè lo spostamento di calore da un corpo caldo ad uno più freddo. Per fare ciò le pompe di calore 
consumano una certa quantità di energia che può essere fornita, a seconda della tecnologia impiegata, sottoforma di energia elettrica oppure di gas metano.

termoidraulica-brindisi-taranto lecce impianto di riscaldamento

Una pompa di calore, infatti, estrae il calore da una fonte naturale (aria, acqua o terra) e lo trasporta dentro l’edificio alla temperatura idonea, in funzione del tipo di impianto di riscaldamento.
Alcuni di questi apparecchi sono reversibili e permettono sia di riscaldare gli ambienti che di raffreddarli, quindi possono essere utilizzati durante tutto l’anno.
Facendo uso di sistemi particolarmente efficienti l’energia consumata è però inferiore a quella impiegata da sistemi di riscaldamento tradizionali. Secondo la normativa europea in tema di energia, se il calore (energia termica) catturato da una pompa di calore eccede in maniera significativa la quantità di energia necessaria al suo funzionamento, esso è considerato 
rinnovabile.

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies