La pompa di calore ibrida è un sistema di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria, sempre più utilizzato all’interno delle abitazioni private.
Il suo utilizzo offre una serie di vantaggi, tra cui maggiore comfort termico ed efficienza energetica.
Vediamo più nel dettaglio cos’è una pompa di calore ibrida e in quali contesti conviene sceglierla.
Prima di procedere, ricordiamo che l’installazione di una pompa di calore ibrida è un intervento trainante che permette di accedere al Superbonus, leggi la nostra guida Superbonus 110%.
Inoltre, è possibile anche accedere all’Ecobonus 65% e al Bonus Ristrutturazioni 50%, entrambi con la possibilità di beneficiare dello sconto in fattura.
Vuoi installare una pompa di calore ibrida a Lecce con gli incentivi statali? Contattaci.
Cos’è una pompa di calore ibrida
Una pompa di calore ibrida è composta da una caldaia a condensazione e una pompa di calore, due soluzioni in una sola tecnologia.
Questa permette di beneficiare dei vantaggi di entrambe le configurazioni che, possono essere utilizzate in contemporanea o in alternanza, ottenendo ottimi risultati in termini di efficienza energetica e performance termiche.
La caldaia ibrida con pompa di calore è quindi un sistema che comprende una caldaia a condensazione alimentata con gas naturale o GPL, e da una pompa di calore che funziona utilizzando energia dalla rete elettrica.
La loro azione simultanea consente di ottenere un buon risparmio su luce e gas, poiché viene assorbita molto meno energia dalla rete.
Vantaggi anche a livello ambientale, grazie al sistema di funzionamento che varia in base alle temperature esterne. Riesce a far entrare in funzione la tecnologia più performante e a ottimizzare le potenzialità della caldaia ibrida o della pompa di calore.
Ulteriore risparmio se si decide di installare una pompa di calore ibrida con sistema fotovoltaico, che permette di utilizzare l’impianto sfruttando l’autoconsumo. Si integra con facilità con impianti a energia rinnovabile, sfruttando l’energia green per funzionare e limitando l’assorbimento di energia prodotta da combustibili fossili, maggiori responsabili dell’inquinamento.
Pompa di calore ibrida, come funziona?
Quando si utilizza un sistema ibrido, la precedenza viene data alla pompa di calore, che è dimensionata per riuscire a coprire l’80% del carico termico necessario, massimizzando l’apporto di energia da fonte rinnovabile. Il restante 20% sarà coperto dalla caldaia.
Come funziona il sistema ibrido?
- Se le temperature esterne sono favorevoli, la caldaia resta spenta e si attiva la pompa di calore. Con questo meccanismo si riscaldano gli ambienti senza utilizzare combustili fossili.
- Se le temperature esterne sono rigide, la pompa di calore può non bastare per produrre il calore necessario, per cui si attiva anche il generatore a gas e i due sistemi lavorano insieme per trovare l’equilibrio ottimale e offrire l’adeguato comfort termico.
- Se le temperature esterne sono troppo rigide, entra in funzione solo la caldaia a condensazione, che riscalda l’abitazione e l’acqua calda sanitaria.
I migliori sistemi ibridi a pompa di calore sono quelli che integrato la gestione intelligente della pompa di calore e della caldaia, per attivarle, in base ai casi sopraelencati.
Inoltre, è possibile potenziare ulteriormente il risparmio in bolletta scegliendo di integrare un impianto fotovoltaico con accumulo, per autoprodurre l’energia necessaria e azzerare completamente le emissioni di CO2.
Impianti ibridi caldaia a pompa di calore: vantaggi e convenienza
Se sono già presenti dei radiatori, il sistema ibrido è sicuramente un ottimo compromesso tra efficientamento dell’impianto esistente e l’uso di fonti rinnovabili per il riscaldamento domestico.
Abbiamo già accennato ad alcuni vantaggi che è possibile trarre dall’utilizzo di un impianto ibrido, tuttavia, focalizziamo l’attenzione su tre in particolare:
- Gestione automatizzata: vengono sfruttate fonti energetiche differenti, combustibili e non, permettendone la gestione intelligente per utilizzare il generatore più conveniente.
- Flessibilità e comfort: è indicato anche in quei casi in cui non è possibile cambiare il sistema di emissione
- Continuità di funzionamento: grazie alla presenza di due generatori di calore, è in grado di funzionare anche in modo indipendente, il che garantisce continuità all’impianto anche in caso di guasti o interventi di manutenzione.
Qual è la convenienza tecnica della pompa ibrida?
Per installare una pompa di calore non occorrono particolari accorgimenti tecnici, solitamente riesce a inserirsi con facilità negli spazi dell’edificio in cui ne è richiesto l’utilizzo.
Il suo impiego, inoltre, permette di evitare i problemi che possono essere legati all’uso di un impianto a gas.
Un aspetto da non trascurare, nel caso si tratti di riqualificare un impianto già esistente, riguarda le aperture di ventilazione delle centrali termiche, se la pompa di calore viene installata all’interno di spazi chiusi.
In questo caso, bisogna valutare l’impatto acustico, prevedendo l’utilizzo di sistemi di silenziamento oppure barriere fonoassorbenti.
L’installazione della pompa di calore con caldaia a condensazione, in generale, è conveniente, proprio per la possibilità di poter sfruttare il generatore di calore più efficiente in base al verificarsi di determinate condizioni e temperature esterne.
Permette di ridurre l’inquinamento ambientale e di risparmiare nella bolletta di luce e gas, grazie all’elevata efficienza energetica.
Il sistema ibrido è consigliato per uso, soprattutto, residenziale, ma può esserne valutata l’installazione e la convenienza anche in altri contesti.
Installazione pompa di calore ibrida a Lecce
Ti interessa installare un sistema ibrido pompa di calore con caldaia a condensazione? Oppure, hai già una caldaia a condensazione e vuoi integrare il sistema ibrido? Noi di Calemacasa ci occupiamo di installare pompa di calore ibrida a Lecce e in tutta la Puglia.
I nostri tecnici effettuano sopralluoghi per valutare la fattibilità dell’impianto e proporti la migliore soluzione.
Puoi contattarci per richiedere maggiori informazioni sul sistema ibrido con pompa di calore, i nostri operatori sono disponibili a rispondere a qualsiasi domanda e a fissare un appuntamento con uno nostro tecnico.
Effettuiamo anche la richiesta per il Superbonus 110 e altri incentivi statali disponibili per aiutarti ad abbattere l’investimento iniziale.
Prenota una consulenza gratuita e ottiene un preventivo senza impegno.