Calema offre servizio di consulenza energetica e assistenza pratiche (a Lecce, Brindisi e Taranto) sui diversi bonus di ristrutturazione (Bonus 50%, Ecobonus 65% e Superbonus 90%)
Prendono il nome di Ecobonus gli incentivi concessi dallo Stato per la riqualificazione energetica degli edifici sotto forma di detrazioni fiscali. Se fino a poco fa era possibile recuperare il bonus solo detraendolo dalle tasse in 5 o 10 anni a seconda dei casi.
La nostra esperienza al vostro servizio
I nostri tecnici vi offriranno la loro esperienza per il disbrigo delle pratiche ENEA e comunicazioni relative all’ottenimento degli incentivi statali per risparmio energetico, ristrutturazioni e bonus facciate (detrazioni fiscali del 65% / 50% / 90%). Rivolgetevi al nostro studio professionale che si occuperà della preparazione delle pratiche obbligatorie necessarie e all’invio agli enti preposti on-line.
Serviamo tutta Italia.
Ecobonus, detrazioni del 50% – 65% (Legge 296/2006)
Caldaie a condensazione
L’incentivo riguarda la sostituzione dei vecchi generatori poco efficienti con caldaie a condensazione ad alto rendimento energetico (A) e sistemi di regolazione evoluti. Al momento la detrazione spetta al 65% / 50% delle spese sostenute e vengono considerate anche le eventuali spese accessorie (muratori, elettricista, idraulico, manodopera, materiali, ecc…). La detrazione del 65% è riservata a chi installa sistemi di termoregolazione evoluti e valvole termostatiche.
Pannelli solari termici
L’incentivo consiste in una detrazione del 65% delle spese sostenute per l’installazione di pannelli solari termici per la produzione di ACS (acqua calda) e/o integrazione al riscaldamento. Vengono anche incentivate le opere a corredo e la manodopera necessaria all’intervento.
Sostituzione infissi, porte, finestre, serramenti
Viene incentivata la sostituzione dei vecchi infissi, porte esterne, con modelli nuovi certificati per risparmio energetico e a taglio termico, in grado di migliorare le prestazioni degli edifici. Al momento la percentuale di detrazione è del 50%.
Isolamento termico di pareti, tetto, cappotti
La detrazione prevista è del 65% e riguarda l’isolamento termico delle pareti , l’isolamento termico del tetto, dei solai inferiori (ed es. cappotto esterno, coibentazione dall’interno, intercapedine ) e tutte le spese accessorie e necessarie agli interventi ad es. manodopera, ponteggio, muratori, pratiche, materiali vari.
Pompe di calore e sistemi ibridi
Viene incentivata la sostituzione dei vecchi generatori o caldaie a combustibile fossile con nuove pompe di calore ad alta efficienza, in grado di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. L’incentivo consiste nella detrazione del 65% delle spese sostenute compresa manodopera, materiali, servizi, pratiche eventualmente necessarie.
Altri interventi incentivati
Inoltre vengono incentivati al 65% / 50% per risparmio energetico anche gli impianti di building automation (domotica per la regolazione e la gestione degli impianti), la riqualificazione globale dell’edificio, le schermature solari, generatori e caldaie a biomassa quali legna e pellet e gli interventi sugli spazi comuni condominiali con percentuali molto alte, si arriva fino 70-75% con la possibilità di cessione del credito alle imprese ottenendo subito un risparmio.