aria condizionata canalizzata

Il sistema di climatizzazione più utilizzato in ambito domestico è quello che prevede un dispositivo interno e uno esterno ben visibili, ma oggi è sempre più frequente trovare abitazioni con un impianto di aria condizionata canalizzata.

Il condizionamento canalizzato è composto da una rete di condutture destinate alla distribuzione dell’aria, è adatta soprattutto a spazi molto grandi, luoghi pubblici come gli ospedali e strutture alberghiere.

Oggi, la diffusione di questo sistema è sempre più apprezzato per la sua invisibilità anche da qui vuole un ambiente domestico privo di elementi aggiuntivi in evidenza.

Che si tratti di raffreddamento, riscaldamento, umidificazione o deumidificazione dell’aria, l’aria condizionata canalizzata ha molti usi e vantaggi.

Qual è il funzionamento di un impianto di climatizzazione canalizzato?

In questo sistema di condizionamento, l’evaporatore è il dispositivo che rimuove il calore dall’aria. Si trova nell’unità esterna del sistema.

L’unità esterna ospita anche il compressore, che pompa il refrigerante nell’evaporatore. Il refrigerante compresso evapora nell’evaporatore, rilasciando il suo calore latente e raffreddando l’aria.

L’aria raffreddata viene quindi canalizzata all’interno, dove viene distribuita dall’unità interna. Quest’ultima contiene un filtro dell’aria e una ventola che distribuisce l’aria raffreddata.

Le temperature dell’unità esterna e dell’unità interna sono controllate dai sensori di temperatura. Il sensore interno misura la temperatura della stanza a cui è collegato, quello esterno misura la temperatura dell’unità esterna.

La differenza principale tra aria condizionata canalizzata e tradizionale risiede nel fatto che per la prima è un’unica unità interna a servire diversi ambienti, mentre la seconda ha ogni split per ogni spazio da riscaldare o rinfrescare.

Il funzionamento è quindi identico, semplicemente l’aria condizionata canalizzata può adattarsi meglio ad alcune circostanze particolari.

Quando installare un sistema di condizionamento canalizzato?

Gli impianti climatizzati canalizzati si adattano soprattutto ad abitazioni e spazi di grandi dimensioni, anche strutturati su più livelli.

Del resto, ospedali, alberghi, uffici e edifici pubblici sono i luoghi in cui è maggiormente presente l’aria condizionata canalizzata.

Tuttavia, potresti decidere di voler installare questo tipo di impianto anche nella tua abitazione, è sempre possibile farlo? In teoria si.

L’aria condizionata canalizzata è vantaggiosa se la tua casa è molto grande, ma lo è anche per una questione estetica: l’apparecchio c’è ma non si vede.

Infatti, il climatizzatore può essere integrato nell’arredamento e sparire, oppure, nascosto da lavori di controsoffittatura.

Inoltre, l’impianto canalizzato è un’ottima soluzione salvaspazio per le case più piccole con una o due camere da letto.

Gestione dell’aria condizionata canalizzata

Anche la gestione dell’impianto è molto semplice e intuitivo, puoi decidere l’accensione, la modalità, l’intensità e la temperatura dell’aria, il tutto da remoto.

Anche quando sei fuori casa, grazie a un’app dedicata su smartphone, puoi regolare la temperatura degli ambienti, impostare l’orario di accensione e spegnimento, la modalità di funzionamento e l’impostazione dei parametri utili al risparmio energetico.

Al momento dell’installazione è importante che l’unità interna sia posizionata in un punto nascosto, ma facilmente accessibile per consentire la facile manutenzione al tecnico specializzato.

Vantaggi dell’aria condizionata canalizzata

L’aria condizionata canalizzata rappresenta sempre un vantaggio? Ci sono casi in cui è la soluzione da preferire e altri, in cui un sistema tradizionale di condizionamento è la scelta migliore.

Il primo vantaggio da evidenziare riguarda lo zero impatto estetico grazie all’assenza degli split, fondamentale in case di piccole dimensioni e nelle abitazioni storiche, ma anche per chi vuole fare scelte d’arredo in stile minimal.

L’impianto di condizionamento canalizzato è ottimo nei piccoli ambienti per ottimizzare la gestione delle spazio, perché non bisogna tener conto dei vari macchinari nelle stanze, quando si decide la disposizione dei mobili.

Inoltre, se si decide di fare un controsoffitto in cui far passare tutti gli impianti per la casa, anche quello per l’aria condizionata canalizzata potrà essere collocato al suo interno.

Tra gli altri vantaggi c’è l’assenza del rumore delle unità interne dei vecchi condizionatori, questo è possibile perché l’unità interna viene posta in un luogo isolato dalla casa e perché le griglie da cui esce l’aria rappresentano la parte finale dell’impianto, tutto il passaggio d’aria avviene nel soffitto.

Impianti climatizzazione canalizzati prezzi

Non è possibile indicare un costo fisso per un impianto di aria condizionata canalizzata, questo dipende da vari fattori.

In linea generale installare un impianto del genere richiede tempo e lavori invasivi, sono necessarie opere murarie per la realizzazione del controsoffitto che dovrà ospitare i tubi, partendo da un costo che va dai 2.000 ai 3.000 euro per un abitazione di piccole dimensioni, fino a oltre 5.000 euro per case più grandi.

Questi sono prezzi indicativi che variano anche in base all’andamento del mercato. Al costo dell’impianto bisogna aggiungere anche quello eventuale del potenziamento del contatore elettrico, poiché il classico da 3 kW potrebbe non bastare.

Installazione aria condizionata canalizzata a Lecce

Quando si progetta un impianto di climatizzazione canalizzato bisogna farlo prestando attenzione ad alcuni aspetti, importanti sia per l’ottimizzazione del funzionamento del sistema, che per il risparmio energetico.

Un impianto correttamente installato deve distribuire uniformemente i flussi aria, evitando di creare correnti o getti diretti sulle persone, ed impedire escursioni termiche forti tra i vari ambienti comunicanti.

Per contenere i consumi energetici, invece, è possibile decidere di optare per la climatizzazione a zone, che consente di impostare temperature diverse nei vari ambienti.

La nostra azienda si occupa dell’installazione e della manutenzione di condizionatori e di impianti di aria condizionata canalizzata a Lecce e in tutta la Puglia.

Realizziamo impianti di condizionamento canalizzato per ospedali, alberghi, centri commerciali, uffici, abitazioni e altri luoghi pubblici e privati.

I nostri tecnici effettuano un sopralluogo per valutare gli aspetti necessari per la stesura di un preventivo dettagliato.

Contattaci se vuoi ricevere maggiori informazioni sui sistemi di condizionamento canalizzato, i nostri operatori sono a tua disposizione. Puoi anche fissare, senza impegno, un appuntamento con un nostro tecnico.

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies